Disinfestazione
vespe e calabroni
Disinfestazioni nel pieno rispetto dell’ambiente, di persone ed animali domestici
Vespe e Calabroni
Disinfestazioni nel pieno rispetto dell’ambiente, di persone ed animali domestici
I nostri servizi
Sanificazione
ambienti da COVID-19
Disinfestazione vespe e calabroni
Vespe e calabroni appartengono alla famiglia degli Imenotteri, insetti alati molto diffusi che possono arrivare fino a 3,5 cm di grandezza. Seppur non biologicamente inclini ad attaccare le persone, calabroni e vespe possono essere considerate un pericolo per l’uomo, se infastidite o spaventate.
Soprattutto negli ultimi anni questi insetti hanno cominciato sempre più a nidificare presso abitazioni casalinghe, colpendo come luogo più gettonato cassonetti e cassetti di tapparelle avvolgibili, ma non meno colpiti anche crepe e insenature del muro. Così le vespe, così i calabroni possono quindi diventare pericolosi per bambini e anziani, e possono creare problemi di non poco rilievo, come per esempio il blocco di una tapparella avvolgibile.
Gli operatori Nuova Topolin hanno una grande esperienza nel settore e sono ben qualificati per eliminare e estirpare un’infestazione di imenotteri, in sicurezza per l’operatore ed il cliente.

Come riconoscerli?
VESPA

Dai 10mm ai 18mm
In media tre/quatro settimane
Sostanze zuccherine, come
nettare di fiori e polline
Puntura classificata come
molto pericolosa, ma in pochi
casi mortale
Abbastanza aggressiva, se
minacciata aggredisce l’uomo senza indugi
CALABRONE

Dal marrone scuro al nero
Tra i due e i quattro mesi
Principalmente sostanze
zuccherine, ma all’occasione è
un insetto carnivoro
Puntura potenzialmente
mortale
Non aggressivo se non viene
infastidito
Strategia d’azione
La Nuova Topolin non solo elimina l’infestazione in sicurezza, ma elabora sistemi per far si che non ci sia una futura re-infestazione.
L’operatore dapprima studia e analizza la zona infestata dagli insetti; dopo aver capito e scelto il modus operandi d’esecuzione, indossa tutti i sistemi di protezione e comincia il processo di asportazione del favo/nido. Questa è la fase più delicata e pericolosa: gli insetti si sentono minacciati e in pericolo, motivo per cui cominciano a sciamare, cercando di difendere la propria casa e di conseguenza attaccano l’operatore o chi vi è vicino. Per questa ragione è fondamentale che l’operatore svolga il servizio in completa assenza del cliente.

L’operatore elimina gran parte degli insetti della colonia con una soluzione insetticida dedicata, caratterizzata da una forte azione abbattente e dopodiché procede alla rimozione del favo/nido. Successivamente, le zone trattate vengono inibite con una soluzione insetticida dall’alta componente residuale, in grado di permanere a lungo sull’area colpita.
Il problema più tipico per quanto riguarda la rimozione di nidi o favi di vespe e calabroni è che spesso si verificano re-infestazioni, ovvero, gli insetti poiché ben radicati nella zona tornano ad infestare l’area precedentemente bonificata. Per questa ragione la Nuova Topolin dopo aver asportato ed eliminato il problema elabora sistemi di sigillatura duraturi nel tempo; il tecnico disinfestatore dove raggiungibile sigilla con schiuma espansa al poliuretano le area di nidificazione degli insetti.
Le azioni di sigillatura combinate con il trattamento ad insetticida residuale garantiscono ottime probabilità di non re-infestazione.
